MERKABA
La merkaba una delle pi antiche e segrete conoscenze riguardo alla nostra essenza, alla parte pi divina del nostro Essere. Essa anche legata alla conoscenza di un altro simbolo ricco di significati: il fiore della vita; un simbolo che si pu trovare nei reperti antichissimi di tutte le civilt del nostro globo, dalle piramidi egizie, a quelle sudamericane, da creta all'antica grecia, dall'estremo oriente al medio oriente.
il fiore della vita (sale Assiri Babilonesi, British Museum-London)
Merkaba significa mer, ka, ba un campo di energia altamente spirituale, presente in tutti ma in una fase latente o addormentata.
La forma della Merkaba come una stella formata da due tetraedri interconnessi, cio due piramidi a base triangolare (tetraedri) una dentro laltra, che viene chiamata stella tetraedro. In realt la merkaba formata da tre stelle-tetraedro, una fissa relativa al corpo fisico, una che dovrebbe ruotare verso sinistra, relativa al campo elettrico e allenergia maschile, la terza che dovrebbe ruotare verso destra, in senso orario, relativa al campo magnetico e allenergia femminile.
la merkaba intorno al corpo
Si pu attivare e sviluppare la merkaba in vari modi: con movimenti, con meditazioni o attraverso il Body Alignment (Tecnica Energetica di Allineamento dei Corpi Sottili). Il metodo pi diffuso la meditazione decodificata da Drunvalo Melchizedeck (www.thefloweroflife.org) nella quale si usa la visualizzazione e alcuni mudra.
Tramite la merkaba possiamo riconnetterci a Dio, al Tutto a cui apparteniamo ma di cui abbiamo perso il contatto, vivendo in questa realt dominata dallego e dalla separazione. E un metodo veloce per passare dalla terza alla quarta dimensione, per fare un salto quantico da un livello energetico ad uno pi elevato.
Grazie alla merkaba si pu quindi alzare il proprio livello di consapevolezza e ampliare le possibilit di creare cose e situazioni anche nella vita della terza dimensione, come anche ci si pu caricare di energia pranica utile per la nostra salute. Per fortuna c una sicurezza intrinseca nellattivazione della merkaba, e quindi nellimpossibilit di usare la merkaba a fini negativi, che consiste nellamore: solo con lamore, e con lamore di tipo universale e disinteressato (quello che gli antiche chiamavano agape) si pu attivare e sviluppare la merkaba.
il fiore della vita (antico mobile-castello di Fenis-ValleD'Aosta)